Sede

CONTATTI SEDE RENDE

Tel: +39.0984 493213 – 493214

Fax: +39.0984 493215

Email: uosrende@@@iia.cnr.it

c/o UNICAL Polifunzionale, Rende (CS)

Responsabile: Dott.ssa Francesca Sprovieri
Svolge attività di ricerca e sviluppo tecnologico nel campo dell’inquinamento atmosferico su scala regionale e globale e ha un ruolo di leadership nel contesto di progetti e programmi Internazionali, Europei e Nazionali.

Opera in partnership con i maggiori Istituti ed Università in Europa, Australia, Oriente, Nord e Sud America.

Coordina: nell’attuale Programma Quadro HORIZON 2020, il programma ERAPLANET e il progetto iGOSP; il programma GMOS e la Flagship GOS4M; il Centro Nazionale di Riferimento sul Mercurio.

Partecipa ai progetti MercOx, SI-Hg, I-seed, e-shape; alla F&T Partnership UNEP; all’attività del GEO.

Ha preparato: per la Commissione Europea, la Direttiva Europea sul Mercurio; per l’UNEP, da molti anni, rapporti tecnici sul Global Mercury Assessment.

Svolge per conto del MITE attività tecnico-scientifiche di supporto agli organismi europei ed internazionali collaborando alla stesura di leggi e regolamenti.

Ha sviluppato ECHMERIT, un modello globale sulla chimica del mercurio in atmosfera.

Promuove i valori della sostenibilità ambientale attraverso la ricerca scientifica quale volano di crescita per i territori. Supporta la formazione e il training on the job, con tesi di laurea, borse di studio di dottorato e programmi per post-doc, come ad esempio l’azione Marie Skłodowska-Curie GMOS-Train.

Thank you for your upload